Meditazione: cos’è e come praticarla #2
La Meditazione cos’è e come praticarla #2 Parte 2 – Parte 1 Cos’è la Meditazione? di Aetos Sicuramente non è facile offrire una definizione chiara e sintetica che vada a soddisfare le … Continua a leggere
La Meditazione cos’è e come praticarla #2 Parte 2 – Parte 1 Cos’è la Meditazione? di Aetos Sicuramente non è facile offrire una definizione chiara e sintetica che vada a soddisfare le … Continua a leggere
La Meditazione cos’è e come praticarla #1 Parte 1 – Parte 2 La meditazione è la base indispensabile per ogni cammino di conoscenza per la vita stessa. Ogni fede, ogni filosofia ne parla da … Continua a leggere
Rilassamento e Meditazione BWE Cosa succede quando ci rilassiamo o meditiamo? Tutto è suono. E tutto influenza e viene influenzato dalla propria natura: che è suono. Chi, tra di voi, non passa momenti … Continua a leggere
Recensioni relative all’effetto Mozart Corriere della Sera Il punto del giorno 15 Luglio 2001 Epilessia, meno attacchi ascoltando Mozart Poche note del crescendo della sonata K448 di Mozart ascoltate ogni giorno … Continua a leggere
Grafici e diagrammi relativi all’Effetto Sub Mozart e alla Silent Sub Technology Grafico 1 – Analisi spettrale FFT di un normale brano cantato. Nel Grafico 1 possiamo notare l’assenza quasi totale di segnale oltre gli 11.000 Hertz. … Continua a leggere
La Silent Sub Technology e l’Effetto Sub Mozart La “Silent Subliminal technology” e’ una tecnica psicoacustica per trasformare segnali/suoni udibili in porzioni più alte dello spettro audio di partenza con il risultato che l’orecchio … Continua a leggere
L’Effetto Mozart – “L’altra Medicina” (Mozart e la musica delle Voci – di Pierre Sollier) La musica di Mozart e la voce materna, filtrate con il metodo Tomatis, possono curare le difficoltà di apprendimento, la … Continua a leggere
Effetto Mozart (La sublime musica di Mozart per risolvere i disagi psicologici ed i disturbi psicosomatici) Con il metodo Tomatis si possono risolvere ansia, depressione, balbuzie, dislessia, paura, insonnia ed altri disturbi. di … Continua a leggere
Effetto MOZART effect e tecnica effetto Sub-Mozart © SubMozart: Il fenomeno denominato “Effetto Mozart” e la tecnologia Silent SubLiminal HRM L’EFFETTO MOZART SECONDO PARSIFAL L’EFFETTO MOZART SECONDO L’ALTRA MEDICINA LA SILENT SUB TECHNOLOGY … Continua a leggere
Musica, Rilassamento, Stress e Ansia Chiariamoci le idee sullo stress Ma che cos’è veramente lo stress? Spesso usiamo il termine stress in modo improprio. Una prima distinzione da fare è tra … Continua a leggere
Musica, Armonia, Stress e Benessere Da una ricerca fatta su un gruppo di bambini tra i 4 e i 6 mesi a due diversi tipi di ascolto musicale, risultava che più l’armonia musicale era … Continua a leggere
Altre tecniche subliminali Tecniche subliminali di induzione più o meno benefiche e discutibili (Oltre alle tecniche di induzione con battimenti e pulsazioni sonore) con estratti dal sito subliminale.it Testi ed immagini selezionati, … Continua a leggere
Sincronizzazione emisferica cerebrale e Coerenza neuropsichica Le ricerche sulla Coerenza e la Sincronizzazione cerebrale dal capitolo ottavo del libro “Cyber – la Visione Olistica” di Nitamo Montecucco adattamento web e impaginazione di … Continua a leggere
L’orecchio come analizzatore critico sonoro La capacità critica soggettiva e oggettiva dell’orecchio compilato da Marco Stefanelli, Ph.D L’orecchio, come l’occhio, è in grado di “mettere a fuoco” e analizzare particolari bande di … Continua a leggere
Le soglie di percezione di N.F. Dixon (Dixon Norman Frank, Subliminal perception the nature of a controversy) a cura di Marco Stefanelli, Ph.D. Per quantificare l’energia di uno stimolo in rapporto … Continua a leggere
Tabelle, Dati e Diagrammi per l’utilizzo in audioterapia Compilazione e sistematizzazione di Marco Stefanelli Adattamento e impaginazione di Alan Perz Tabella Correlazioni Chakra Frequenze della LPF Foundation … Continua a leggere
Onde cerebrali, Risonanza, Chakras e Musica a cura di Marco Stefanelli, Ph.D. Nel corso della nostra vita quotidiana tutti noi sperimentiamo diversi “stati di coscienza“. Per esempio, nell’arco di una giornata, tra la luce del mattino … Continua a leggere
Noise – Rumori ed effetti Psico Neuro Acustici a cura di Marco Stefanelli, Ph.D. Voce, musica e rumore sono manifestazioni sonore note a tutti e sono strettamente legati tra loro. Il rumore è … Continua a leggere
Battimenti, Psicoacustica, Ingegneria del Suono e deciBel Ingegneria del Suono e deciBel Brani testuali by Corso Audio Multimediale di Marco Sacco e Wikipedia Testi ed immagini selezionati e supervisionati da Alan Perz … Continua a leggere
Audio BrainWave Entrainment BWE/ABE/ABWE history Breve storia della ricerca sulle induzioni cerebrali Audio BrainWave Entrainment e tecnologie con battimenti e pulsazioni ABE/BWE/ABWE a cura di Marco Stefanelli, Ph.D. Indovedic Psychology Le induzioni … Continua a leggere